


CORSO / RITIRO: LO YOGA INCONTRA LO ZEN
30 Ottobre al 2 Novembre
presso Sicilyoga (Sicilia - Taormina)
Un invito a fermarsi, respirare e ritrovare un centro autentico. Questo ritiro nasce dall’incontro tra lo Yoga e lo Zen, due vie che, pur diverse, si incontrano nella ricerca della verità interiore e nella semplicità dell’essere.
Attraverso la pratica dello yoga, il corpo si apre e si prepara, mentre lo Zen porta l’attenzione al momento presente, al silenzio che non chiede nulla e all’ascolto profondo di sé.
Non un semplice alternarsi di posture e meditazione, ma un’esperienza che unisce movimento consapevole e quiete interiore, fino a dissolvere il confine tra fare e non fare, in una ricerca personale di equilibrio nel vivere la propria vita con gioia ed entusiasmo.

Il corso sarà valido per l'accreditamento Yoga Alliance come corso di formazione continua.
CONTENUTI DEL RITIRO/CORSO
.Iliioio
Il ritiro sarà suddiviso in 5 grandi macroaree, le quali ibrideranno insegnamenti teorici e pratici derivanti dalle tradizioni dello yoga e dello zen, insieme a letture, meditazioni e viaggi sonori.
Le 5 macroaree tematiche presenti nel ritiro sono:
-
Cos'è lo Zen?
-
La pratica come espressione diretta della nostra vera natura
-
Credere in niente: attimo per attimo scaturire dal nulla
-
Un dialogo tra Yoga e Zen: soteriologie a confronto
-
Praticare Yoga con una mente Zen


Cos'è lo Zen?
Ridefinire la pratica yoga attraverso una mente zen
Questa prima area fungerà da apertura, introducendo i principi fondamentali dello zen e del suo approccio diretto e non concettuale alla realtà.
-
Parte teorica: condivideremo testi classici dello zen, storie di maestri, kōan e riflessioni che mostrano come lo zen cerchi di trascendere parole e concetti per puntare dritto all’esperienza diretta.
-
Ibridazione con lo yoga: useremo semplici pratiche di respirazione, asana, mudra, bandha e posture meditative dello yoga per entrare in uno stato di ascolto e presenza, preparando la mente a cogliere il senso dello zen non solo con la mente razionale, ma con l’esperienza viva del corpo e del respiro.
-
Letture e viaggi sonori: brani scelti saranno accompagnati da suoni minimali e vibrazioni che invitano al silenzio interiore, in sintonia con la poetica del vuoto e della quiete propria dello zen.
La pratica come espressione diretta della nostra vera natura
Qui il focus sarà sulla pratica come via per manifestare ciò che siamo, senza separazione tra "noi" e "ciò che facciamo".
-
Parte teorica: nello zen la pratica non è un mezzo per un fine, ma l’espressione della nostra natura autentica. Questo si incontra con lo yoga inteso non come performance fisica, ma come unione di corpo, mente e respiro.
-
Ibridazione pratica: le posture yoga saranno eseguite con lo stesso spirito dello zazen: presenza totale, semplicità, abbandono di ogni obiettivo. Lo yoga diventa così un atto puro, non funzionale, un gesto che sorge dal momento stesso.
-
Meditazione: introdurremo momenti di immobilità dopo la pratica, lasciando che il corpo integri il movimento nel silenzio, tipico dello zen.
Credere in niente: attimo per attimo scaturire dal nulla
Questa area esplorerà la libertà che nasce quando smettiamo di aggrapparci a credenze, identità e strutture rigide.
-
Parte teorica: nello zen il "credere in niente" non è nichilismo, ma apertura radicale al fluire dell’esperienza. Allo stesso modo, nello yoga il concetto di śūnyatā (vacuità) e di non-attaccamento risuona con questo vuoto fecondo.
-
Ibridazione pratica: useremo posture yoga fluide, non codificate rigidamente, per incarnare l’impermanenza, alternate a momenti di meditazione zen che osservano il sorgere e svanire dei pensieri senza trattenerli.
-
Viaggi sonori: suoni e campane tibetane guideranno un’esperienza sensoriale di dissoluzione, aiutando i partecipanti a percepire il "nulla" come spazio di possibilità.
Un dialogo tra Yoga e Zen: soteriologie a confronto
Qui entreremo più nel vivo del confronto tra le due tradizioni, soprattutto riguardo alla loro visione della liberazione e del risveglio.
-
Parte teorica: nello yoga la liberazione passa attraverso disciplina e conoscenza del Sé; nello zen, l’illuminazione (satori) si manifesta improvvisa, quando si cade ogni concettualizzazione. Confronteremo questi percorsi e i punti di incontro e distacco.
-
Ibridazione pratica: alterneremo sequenze yoga strutturate e forme meditative zen prive di scopo, mostrando come entrambe possano aprire a intuizioni profonde ma con modalità differenti.
-
Letture: testi di maestri indiani e zen saranno letti in parallelo, stimolando riflessioni su come libertà e autenticità vengano comprese e vissute in modi diversi, ma complementari.
Praticare Yoga con una mente Zen: trovare la propria via
Questa area sarà la sintesi del ritiro: il corpo dello yoga e la mente dello zen che si incontrano in un’unica esperienza.
-
Ibridazione pratica: guideremo una sessione di yoga vissuta con l’attitudine del wu-wei (non-azione) e della presenza totale, dove ogni asana è un koan fisico da abitare, non da risolvere.
-
Meditazione integrata: al termine, la meditazione zen non sarà un "dopo", ma un naturale proseguimento della pratica, come se yoga e zen diventassero un’unica via.
-
Viaggio sonoro finale: suoni meditativi accompagneranno la chiusura del ritiro, favorendo un’integrazione profonda di corpo, mente e spirito.
PROGRAMMA RITIRO/CORSO
Di seguito puoi prendere nota del programma organizzativo del ritiro/corso. Il programma può essere soggetto a variazioni in base alle necessità del gruppo.
Venerdì (31 Ottobre), Sabato (1 Novembre) e Domenica (2 Novembre)
-
Ore 09:30 Yoga e Zen (teoria e pratica)
-
Ore 13:00/16:00 Tempo libero (per pranzo, sessioni individuali ecc)
-
Ore 16:00 Yoga e Zen (teoria e pratica)
-
Ore 19:30 Tempo libero (per cena)
-
Ore 21:00/22:00 Sound Journey e letture testi Yoga e Zen



COSTI RITIRO/CORSO
Tariffa a persona e servizi inclusi
-
5 giorni (4 notti) presso Sicilyoga
-
Pernotto camera condivisa, uso sala + colazione e cena inclusi = €300
-
Extra: camera singola €25 a notte (solo 2 camere libere)
-
Extra: escursione Etna €30 a persona, minimo 5 pax
-
Taormina con i mezzi da Letojanni
-
Pick up da Letojanni il giorno del check in e drop off il giorno del check out
-
Corso/ Ritiro Yoga e certificato di formazione continua con Yoga Alliance = €450
Totale costo ritiro/corso = 750€
MAXI SCONTO (prenotazione entro il 12 Ottobre) = 500€
INCONTRA IL TUO
YOGA TEACHER



Lo yoga per me non è solo una pratica, è un modo di essere. Un viaggio continuo che tocca il corpo, la mente e lo spirito, e che ci invita a vivere in modo più consapevole, autentico e presente.
Functional Hybrid Zen Yoga & Sound è il mio approccio personale, nato dall’incontro tra diversi stili e tradizioni come Hatha, Vinyasa, Kundalini, Yin e Arogya, l’allenamento funzionale, la filosofia buddhista zen e le pratiche di sound healing. È un metodo integrato che si adatta al corpo nella sua intelligenza naturale, e che al tempo stesso apre uno spazio di trasformazione profonda, dentro e fuori dal tappetino.
Attraverso una base solida in anatomia, respirazione e sistemi energetici, ogni sessione diventa un momento di esplorazione viva: si muove il corpo, si ascolta il silenzio, si affina la presenza. È un processo che coltiva forza, consapevolezza e libertà, ma anche delicatezza, ascolto e capacità di stare nel qui e ora e vedere le cose così come sono.
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamente sulle prossime classi, workshop, masterclass, ritiri, e corsi di formazione.
CONTATTI
Scrivimi liberamente se desideri maggiori informazioni su come prenotare una lezione, intraprendere un percorso individuale o partecipare a un programma di formazione, sarò felice di rispondere alle tue domande.

